Il Casino de Monte-Carlo certificato Gioco Responsabile
Il Casino de Monte-Carlo ha ottenuto la certificazione Gioco Responsabile a seguito di un audit approfondito. Questo riconoscimento attesta il rispetto degli standard più rigorosi in termini di tutela dei giocatori e prevenzione dei rischi associati al gioco d'azzardo.
Una certificazione rilasciata dall'ECA all'ICE di Londra nel 2023
Rilasciata dall'European Casino Association (ECA), questa certificazione è stata assegnata in occasione dell'evento ICE di Londra, un importante incontro internazionale per gli operatori del settore del gioco e dell'intrattenimento che dal gennaio 2025 si svolge a Barcellona.
Un forte impegno per il gioco responsabile
Per sensibilizzare i giocatori sui rischi associati al gioco d'azzardo sono state implementate azioni concrete: risorse informative, supporto personalizzato e misure di protezione contribuiscono a garantire un'esperienza di gioco controllata e responsabile.
Il know-how dei nostri casinò
Siamo anche orgogliosi di vedere le nostre strutture premiate per la loro eccellenza. Il Casino Café de Paris ha ricevuto il riconoscimento Best Live Entertainment per la sua offerta di intrattenimento dinamica e coinvolgente. Il Casino de Monte-Carlo, invece, si è aggiudicato il Best Customer Service, per l'eccellenza del suo servizio clienti. Questi riconoscimenti dimostrano il nostro impegno quotidiano nell'offrire ai nostri visitatori esperienze uniche, che uniscono la passione per il gioco all'arte dell'ospitalità.
Le Salon Rose e Le Train Bleu si impegnano per un consumo responsabile con Mr. Goodfish
I ristoranti Le Salon Rose e Le Train Bleu, situati nel cuore del Casino de Monte-Carlo, adottano un approccio ecosostenibile aderendo al programma Mr. Goodfish. Questo programma europeo mira a sensibilizzare il pubblico e i professionisti sul consumo sostenibile dei prodotti ittici.
Privilegiando specie raccomandate in base alla loro stagionalità e al loro stato di conservazione, Le Salon Rose e Le Train Bleu contribuiscono alla salvaguardia delle risorse marine, proponendo al contempo una cucina raffinata e responsabile. Questa iniziativa si inserisce in una volontà più ampia di promuovere pratiche rispettose dell'ambiente all'interno delle strutture del Casino de Monte-Carlo.
Casino de Monte-Carlo: azioni sostenibili per essere sempre vincenti
Al Casino de Monte-Carlo, la Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) è onnipresente. Il Green Team è vigile e sa come far rispettare il corretto svolgimento di tutte le azioni. Per i dipendenti, ogni azione fa parte di una dinamica più ampia, che è diventata cultura aziendale. Il processo prende il via ancora prima che i dipendenti inizino il proprio turno di lavoro. Panoramica delle misure messe in atto.
Promuovere la mobilità dolce
Tutti i dipendenti del Casino de Monte-Carlo sono incoraggiati a recarsi al lavoro in bicicletta. Molti di loro risiedono nel Principato e Monaco (è bene ricordarlo) beneficia di 300 giorni di sole all'anno; la bicicletta è un mezzo di trasporto piacevole, facile e anche particolarmente economico, dato che presso il parcheggio dei Boulingrins sulla Place du Casino, dotato di colonnine per la ricarica, la sosta è gratuita.
Azioni invariate da oltre 160 anni
Nel rispetto della tradizione che ha decretato il successo del Casino de Monte-Carlo, il personale degli Ateliers des Jeux realizza i tappeti e le roulette utilizzando tecniche sviluppate oltre 160 anni fa. Questo know-how è unico al mondo e viene tramandato di generazione in generazione. Qui, la pallina che gira nel cilindro e atterra su una casella produce un suono singolare, che è il marchio di fabbrica del Casino de Monte-Carlo.
"Qui comincia il mare"
Rispettare la natura significa innanzitutto preservare il mare. In quanto fascia costiera del Mediterraneo, Monaco ha preso consapevolezza molto presto della fragilità dell'ambiente marino. Il Museo oceanografico e l’Istituto oceanografico – Fondazione Alberto I, il Centre Scientifique de Monaco e il Monaco Yacht Show sono istituzioni con cui Monte-Carlo Société des Bains de Mer collabora direttamente o indirettamente e che sviluppano progetti di tutela di mari e oceani. Con la scritta Ici commence la mer (“qui comincia il mare”) sui tombini attorno alla Place du Casino, il gruppo cerca di far riflettere e sensibilizzare i visitatori.
École des Jeux
Per perpetuare il know-how dei dipendenti del gioco d'azzardo, una scuola specifica di Monte-Carlo propone sessioni di formazione a giovani uomini e donne. L’istituto insegna le tecniche di gioco e si impegna a trasmettere la competenza tradizionale del Casino de Monte-Carlo.
Un QR Code per la dematerializzazione dei supporti cartacei
Niente più tessere e altri supporti cartacei. Dopo la pandemia da COVID-19, il Casino de Monte-Carlo ha adottato definitivamente il QR Code. Più pratiche, aggiornate, sempre disponibili ma senza essere ingombranti, le informazioni sono liberamente accessibili tramite QR Code scansionabili da smartphone. A dimostrazione che anche nei luoghi apprezzati per la tradizione la tecnologia può essere pertinente… in modo del tutto naturale.