Otto team di pasticceri del Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer si sono sfidati in occasione del concorso interno 2022 dedicato alle creazioni golose per le feste di fine anno.
I partecipanti hanno avuto l’occasione di sfoderare tutta la loro creatività e il loro know-how, per illustrare la grande arte di vivere di Monte-Carlo attraverso il tema “Comme un enfant”.
La giuria di degustazione, formata da clienti, giornalisti, professionisti e membri della direzione del Gruppo, ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno, la passione e il know-how dimostrati da tutti i dolci candidati.
Il vincitore del concorso dedicato alle creazioni golose per le feste di fine anno è stato proclamato il 7 novembre 2022.
Quest’anno, è stata la squadra di pasticceri del Café de Paris con il suo dolce "La boite gourmande à musique" conquistare il primo posto nel grande concorso dedicato alle creazioni golose indetto da Monte-Carlo Société des Bains de Mer.
La giuria ha elogiato la creatività e il know-how di Cyril Natta, accompagnato da Jonathan Barbagallo.
Questo dolce festivo è composto da una mousse di cioccolato al latte e caramello, combinata con un cremoso al frutto della passione, una composta di mango e lime e pralinato puro, il tutto su una base di pralinato croccante al panpepato e un biscuit alle noci pecan.
"La boite gourmande à musique" sarà offerta in loco o da asporto su ordinazione al Café de Paris Monte-Carlo o al Mada One.
Il secondo posto è andato al team della boulangerie Pôle Sucré di Vincent Massol e Thomas Subrin (MOF boulangerie 2019) ccn un dolce chiamato "Passionnément... à la folie".
Infine, al terzo posto, Romain Catala delle Thermes Marins Monte-Carlo con "l'Ourson de mon enfance".
Hanno partecipato a questa competizione e non sono stati sconfitti anche Mathieu Louis dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo, Nicolas Baygourry dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo, Céline Flary e Désirée Conidi del Monte-Carlo Beach, Eddy Lacharme del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort ed Elizete Rizzo e Rimel Slimani della Pôle Sucré-pâtisserie.
Thomas Subrin e Vincent Massol, rispettivamente chef del Pôle Sucré - Panificio e il primo impiegato di One Monte-Carlo hanno proposto una viennoiserie chiamata “Passionnément... À la folie!”. Questo dolce si gusta con un gesto simile a quello che si compie staccando i petali di una margherita. Con questa creazione, entrambi hanno voluto condividere un ricordo gustativo e olfattivo della propria infanzia: timo per Vincent e mirtillo per Thomas.
A Romain Catala, membro della squadra dello chef Jean-Laurent Basile da marzo 2019, sono state affidate le redini della pasticceria delle Thermes Marins Monte-Carlo. Per questo concorso, ha lasciato libero sfogo alla propria immaginazione, presentando un tenero orsetto che gli ricorda molto la sua infanzia. “L’Ourson de mon enfance” ha come base un biscuit alle nocciole del Piemonte ricoperto da un pralinato croccante, al quale è stato aggiunto dello zucchero frizzante che scoppietta in bocca.
Céline Flary, chef de partie addetta alla pasticceria presso il Monte-Carlo Beach da dieci anni e Désirée Condini, in servizio al Monte-Carlo Beach da tre stagioni, hanno presentato una creazione originale a forma di puzzle. Il mandarino e la castagna sono i due ingredienti principali della loro ricetta. Si tratta di due prodotti di stagione particolarmente rappresentativi della regione e adatti a evocare confortanti ricordi d’infanzia. Per deliziare il maggior numero possibile di golosi, questo dolce non contiene glutine.
All’inizio di quest’anno, Eddy Lacharme si è unito al team di Marcel Ravin presso il Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, in qualità di chef de partie addetto alla pasticceria. Già avvezzo all’adrenalina dei concorsi, nella sua creazione originale e intima ha saputo abbinare il cioccolato al latte, dal gusto rotondo che richiama i sapori dell’infanzia, con l’abete, dalle note più intense. Questo dessert è adagiato su un sottile strato di legno grezzo e decorato con fiocchi di cioccolato fondente, gelatina di abete e pinoli tostati.
Nicolas Baygourry, chef pasticcere presso l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo dal 2011, ha proposto insieme al suo team un dolce originale, la cui forma è ispirata al gioco della campana. Ciascuna casella della campana strizza l’occhio a una struttura del Resort Monte-Carlo Société des Bains de Mer. I profumi e le consistenze di questo dessert ci catapultano nell’infanzia: la vaniglia e il cioccolato che ricordano i sapori del cono gelato, la nocciola che evoca la crema spalmabile, il caramello che richiama i dolcetti Carambar e, per finire, la banana, amata da tutti i bambini.
Elizete Rizzo e Rimel Slimani, entrambe prime impiegate presso il Pôle Sucré - Pasticceria, hanno presentato una creazione ispirata ai sapori della tarte tatin, ponendo il gusto piacevole delle mele caramellate su una base di pasta biscotto. A questo goloso dessert, hanno voluto dare la forma dell’oggetto più rassicurante per ogni bambino: un doudou.
Nel 2008, l’Hôtel de Paris Monte-Carlo aprì le porte a Mathieu Louis, attualmente chef de partie presso il ristorante Le Grill. Ha presentato alla giuria un dessert composto prevalentemente da prodotti provenienti dalla sua regione, il Rodano-Alpi, e pieno di ricordi della sua infanzia, ossia pera, pralina rosa e torrone.
I nostri chef ai fornelli al Fourneau Économique di Nizza.
Fin dall'inizio, il resort Monte-Carlo Société des Bains de Mer ha voluto proporre ai giocatori un intrattenimento innovativo. Una partnership con le arti che lo ha trasformato nel corso degli anni in un organizzatore di grandi eventi culturali.