Per quattro giorni, dal 27 giugno al 30 giugno, 47 auto straordinarie hanno partecipato all'ultima edizione del concorso « Élégance et Automobile à Monte-Carlo », che ha avuto luogo a Monaco. Raffinatezza, splendore ed eccellenza hanno caratterizzato il programma di quest'evento, sempre molto atteso.
Il 27 giugno a partire dalle ore 14, le Terrazze del Casino di Monte-Carlo hanno accolto le 47 auto da collezione che hanno partecipato all'ultima edizione dell'evento. Una delizia per gli occhi, che ha saputo soddisfare come ogni anno gli appassionati di auto d'eccezione. I visitatori e amanti del genere non hanno potuto evitare di lasciarsi andare a mormorii d'ammirazione, allorché queste splendide quattro ruote si sono risvegliate per una passeggiata atemporale sulle vie della Costa Azzurra. 34 chilometri di percorso lungo il quale applaudire queste automobili, che hanno attraversato le epoche senza l'ombra di un graffio. La decana, una Mercedes 28/95 Phaeton del 1914, ha sfilato con fierezza sulla Place du Casino a fianco dei modelli più recenti, come la la Maserati Sciadipersia Cabriolet del 2019.
Una giuria altrettanto eccezionale
Difficile mettere in fila le sfarzose quattro ruote che si contendevano il primato nel contesto delle nove categorie (« Plein Soleil » o « Route et Circuit », passando per « Dolce Vita » e « Solitaires »)… È è stato peraltro questo l'arduo compito a cui ha dovuto dedicarsi la giuria di questo concorso d'eleganza, organizzato dall’Automobile Club de Monaco e da Monte-Carlo Société des Bains de Mer, nonché dal nostro partner esclusivo, la Banca J. Safra Sarasin. Una giuria presieduta da Sandra Button, presidente del « Pebble Beach Concours d’Élégance » e composta dall'artista monegasca Lorena Baricalla, dall'ex responsabile del design del gruppo FCA Lorenzo Ramaciotti e dall'ex pilota di Formula 1 Thierry Boutsen. Dopo aver riflettuto a lungo, i giurati hanno emesso il loro verdetto domenica 30 giugno alle ore 11, mentre i 47 partecipanti pazientavano sulla piazza del Palazzo del Principe. Ma nessuno dubita che la più bella ricompensa dei nove vincitori sia consistita nel ricevere le congratulazioni di S.A.S. la Principessa Charlène…
© Eric Mathon / Palazzo del Principe
I nostri chef ai fornelli al Fourneau Économique di Nizza.
Fin dall'inizio, il resort Monte-Carlo Société des Bains de Mer ha voluto proporre ai giocatori un intrattenimento innovativo. Una partnership con le arti che lo ha trasformato nel corso degli anni in un organizzatore di grandi eventi culturali.