Nell'affrontare la crisi del Covid-19, nel corso delle settimane è sorto un movimento di solidarietà e resilienza, che ha riunito una comunità sempre più ampia tutt'intorno a un motto simbolico.
È così che, il 25 marzo 2020, ha preso vita il movimento #strongtogether.
« STRONG TOGETHER ». Due parole che abbiamo scelto per unirci e sostenerci durante questo periodo difficile. Un segnale collettivo di resistenza per far fronte alla brutalità della situazione.
Questo slogan è stato affidato all'artista monegasco Anthony Alberti, il cui nome d'arte è Mister One Teas, affinché gli desse forma. Il Casino de Monte-Carlo ha appeso il suo logo sulla sua facciata, come uno stendardo, un appello alla resilienza e al coraggio di fronte a una prova che vogliamo affrontare insieme.
#strongtogether ovvero « insieme siamo forti » è subito apparso come un messaggio forte e chiaro, perché è unendo i nostri sforzi che riusciremo a lottare contro la pandemia e a ritrovare i nostri colleghi, amici, mestieri, passioni...
# Un movimento che trasmette il messaggio di speranza di tutto il Principato.
SAS il Principe Alberto II ci ha concesso l'onore di farsi portavoce del movimento e di dargli uno slancio senza precedenti nel Principato. Anche S.A.S la Principessa Stéphanie si è unita al movimento.
Ma più che un movimento, si tratta ormai di una catena umana che cresce tutti i giorni. Il Governo del Principato, varie istituzioni, partner e società , hanno fatto loro questo vessillo. La Fondazione della Principessa Charlène di Monaco l'appone ormai sulle mascherine donate ai monegaschi, ai residenti, agli impiegati tuttora attivi, palesando un forte impegno nella lotta contro l'epidemia.
Si tratta di un'iniziativa che appartiene a tutti, che manifesta uno stato d'animo forte, resa possibile dal vostro impegno per il bene comune. È un movimento che abbiamo visto nascere insieme, e che fa già parte della nostra storia; sono proprio queste le parole colme di speranza che i concittadini condividono sui social network, i banner pubblicitari, le maschere, gli edifici, gli autobus... Esprimendo tutti quanti il bisogno di agire collettivamente, di resistere e lottare insieme.
Oggi vi invitiamo a far crescere questo messaggio di solidarietà.
Per preservare la biodiversità, gli Chef del Resort seguono le raccomandazioni di Mr.Goodfish e della Fondazione Principe Alberto II di Monaco per offrire ai propri ospiti pesce e frutti di mare di stagione.
Con HY-plug, la sua società di consulenza che si occupa di tecnologie ed energie verdi nel settore marittimo, la giovane imprenditrice punta alla transizione energetica.
Attraverso questo articolo, scoprite i sontuosi giardini della Place du Casino di Monte-Carlo.