Ecco l'estate, e con essa un anelito di libertà ! Per approfittarne, Monaco è una destinazione da sogno, da esplorare anche se soltanto in occasione di un'escapade estiva sulla Costa Azzurra. Dalla riva del mare alla Rocca del Principato, eccovi una selezione di luoghi ed eventi tutti da scoprire in questo mese luglio, nel Principato e dintorni. Lasciatevi ispirare e progettate il vostro programma principesco.
Instant Jacuzzi - Flessibile

Soggiorno in famiglia - Flessibile

I fiori in tutta la loro maestosa bellezza al Casino de Monte-Carlo
Agenda
Live Roulette

Esplorate i luoghi imperdibili del Principato
Il quartiere di Monte-Carlo, cuore pulsante di Monaco
Da vedere assolutamente durante qualsiasi vostra visita, la Place du Casino, appena rinnovata, si sviluppa maestosamente tra gli splendori Belle Époque del Casino de Monte-Carlo e dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo. Passeggiate sotto le palme nelle vicinanze della fontana che ospita un'opera di Anish Kapoor. Proseguite nel verde dei Jardins des Boulingrins, quindi raggiungete il nuovissimo quartiere One Monte-Carlo, ideale per il vostro shopping di lusso.
Monaco-Ville e la Rocca del Principato
È percorrendo a grandi passi i vicoli della Città Vecchia, all'ombra delle facciate degli eleganti edifici colorati, che scoprite l'anima di Monaco. In cima alla Rocca si erge il Palazzo del Principe, residenza della famiglia Grimaldi. In estate è possibile visitarne una parte, come i Grands Appartements o la sala del Trono. Proseguite quindi il vostro percorso fino a raggiungere la cattedrale di Monaco, in tipico stile romano bizantino; qui è ospitata una splendida pala d'altare di Louis Bréa.
Fontvieille, in riva al mare
In parte strappato al mare, il quartiere di Fontvieille si visita soprattutto per contemplare le splendide imbarcazioni che ospita il suo porto; godetevi questa piccola oasi di pace sotto la Rocca, costellata di ristoranti. Poco lontano, non perdetevi una passeggiata sul percorso delle sculture, dove potrete ammirare le opere di Botero, César e molti altri ancora.
La Condamine
Sotto il sole di luglio, presso il porto Hercule, potrete ammirare una una flottiglia di sontuosi yacht. Dopo una passeggiata lungo le banchine, risalite le via commerciali del quartiere della Condamine, che conducono al mercato coperto, in cui fanno bella mostra di sé le specialità locali. Inoltre, ogni anno, durante 3 giorni di luglio, nelle vie del quartiere si tiene una svendita estiva. Capi di vestiario, accessori, pezzi d'arredamento... È il momento ideale per concludere buoni affari !
I giardini da non perdere
Se siete alla ricerca di un po' di verde sotto il sole di luglio, i giardini del Principato monegasco, sono proprio quello che fa per voi. Con la sua esuberante collezione di succulente, il Giardino esotico vi offre una panorama grandioso sulla Costa Azzurra. Questo sito ospita tra l'altro la grotta dell'Osservatorio, dove godere di una pausa rinfrescante tra stalattiti e stalagmiti. Sulla Rocca approfittate invece dei sinuosi vialetti del jardin Saint-Martin. Da non perdere, per una visita con i bambini, le terrazze proprio sotto la Rocca. che ospitano il Giardino zoologico, mentre nel cuore del parco paesaggistico di Fontvieille, potrete ammirare le circa 300 specie di fioriture del roseto Principessa Grace. Infine, nel quartiere del Larvotto, lasciatevi trasportare dall'atmosfera zen del Giardino giapponese.
I casinò di Monaco, ovvero come entrare nella leggenda
Intimamente legato alla storia del Principato, il Casino de Monte-Carlo può essere visitato, liberamente o con l'ausilio di un'audioguida (ingresso a pagamento). Il pomeriggio e la sera, roulette, Black Jack, Craps o ancora Poker Texas Hold’em Ultimate vi regalano tutta l'eccitazione del gioco ! Al Casino Café de Paris, tavoli da gioco e slot-machine all'ultima moda elettrizzano l'atmosfera. E' anche possibile giocare all'aperto, su una delle due terrazze. A due passi, la fortuna vi dà appuntamento nell'atmosfera festosa del Sun Casino.
I piaceri acquatici
Nel Principato, il mese di luglio rappresenta il periodo ideale per approfittare delle rive del Mediterraneo. La spiaggia del Larvotto costeggia la riserva naturale della sua oasi ittica. I bagnanti amano tuffarsi dalla diga, mentre le famiglie si accomodano sulla spiaggia pubblica sorvegliata.
Per i vostri piaceri balneari più esclusivi, prenotate un lettino su una delle più belle spiagge private di Monaco. Al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, il Sea Bay vi offre un accesso diretto al mar Mediterraneo, in una cornice chic e privilegiata. La cabanas dalle tipiche tende a righe vi attendono invece nell'oasi paradisiaca del Monte-Carlo Beach Club, che vi propone anche tutta una serie di attività nautiche (jet-ski, flyboard, escursioni in imbarcazioni da diporto, eccetera).
O forse preferite una piscina? Non dovete far altro che prenotare una giornata di dolce far niente in riva alla mitica piscina olimpionica del Monte-Carlo Beach, con acqua di mare riscaldata. Scoprire inoltre la stupenda laguna a fondale di sabbia del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, nel bel mezzo del suo scrigno di verde.
Turismo culturale: i musei monegaschi da visitare in luglio
Esplorate il pianeta mare grazie alle vasche del Museo oceanografico di Monaco. Nei suoi acquari sono ospitate oltre 6000 specie di pesci tropicali e mediterranei, per non parlare poi degli squali e delle tartarughe di mare... Gli appassionati delle imbarcazioni potranno invece darsi appuntamento al Museo navale di Monaco, dove ammirare oltre 250 modellini, che vanno da un'imbarcazione funeraria dell'antico Egitto al Titanic.
Per un salto nel tempo, il Museo d'antropologia preistorica, situato nel complesso del Giardino esotico, ripercorre l'evoluzione dell'umanità sulla Costa Azzurra, ripercorrendone i passi nella preistoria. Un modo del tutto diverso di esplorare la storia monegasca? Visitate il Museo dei Francobolli e delle Monete. La maggior parte dei pezzi ospitati appartiene alla collezione personale del Principe Ranieri III.
Per gli appassionati d'arte, impossibile rinunciare a una visita alle Ville Sauber e Paloma, i due spazi esposizione del Nouveau Musée national de Monaco, vetrina delle creazioni contemporanee. Infine, ancora sulle Terrasses di Fontvielle, ammirate le luccicanti autovetture della collezione di di SAS il Principe di Monaco. Un'esposizione unica al mondo, che accoglie veicoli di gran prestigio.
Gli eventi sportivi del mese di luglio a Monaco: assolutamente da non perdere
Il 1, 2 e 3 luglio si tiene, di fronte al porto Hercule, il Jumping international de Monte-Carlo. Questa manifestazioni vede riunito il fior fiore dei fantini del mondo intero, e il suo concorso di salto a ostacoli costituisce una delle tappe più prestigiose del Global Champions Tour.
Altro grande appuntamento sportivo è il meeting d'atletica leggera Herculis EBS della Wanda Diamond League, che si terrà il 9 luglio allo stadio Louis II. Le 14 sfide in programma vedranno affrontarsi i campioni delle diverse discipline, e chissà, forse verrà siglato qualche record del mondo...
Dal 6 al 10 luglio avrà invece luogo il Monaco Energy Boat Challenge, organizzato dallo Yacht Club di Monaco, e che propone competizioni e test d'imbarcazioni a energia pulita.
I concerti e le attività notturne all'aperto
In luglio prende avvio il Monte-Carlo Sporting Summer Festival, con concerti all'aperto che vedono protagoniste grandi star della musica internazionale.
Il 24 e il 31 luglio, assisterete al ritorno, presso il porto Hercule, del Concorso internazionale di fuochi d'artificio « Monaco Art en Ciel ». Dal quai Albert I potrete assistere a favolosi spettacoli pirotecnici.
Nelle sere d'estate, il Monaco Open Air Cinéma vi dà appuntamento ai piedi della Rocca, con sullo sfondo una superba vista sul mare. Sullo schermo gigante della rassegna verrano diffusi film in V.O.
In luglio, il cinema in prima pagina sulla Costa Azzurra
Dal 3 al 6 luglio, il Grimaldi Forum accoglierà il primo Monaco Streaming Film Festival, dedicato alle produzioni cinematografiche provenienti all'ambiente dello streaming. Si attende l'arrivo di stelle e produttori cinematografici dell’industria dello streaming, con tanto di incontri con il pubblico. A pochi chilometri, dal 6 al 17 luglio, primo piano sul glamour del Festival di Cannes, . Nel corso di questa 74ª edizione, sfileranno sulla Croisette star come Spike Lee, che presiederà la giuria.
E per le vostre escursioni nei dintorni di Monaco...
Questo soggiorno è l'ideale per organizzazione di uscite ed escursioni tutt'intorno a Monaco. In effetti la regione abbonda di bei posti da visitare !
Visitate Mentone
A 10 km da Monaco, raggiungete Mentone percorrendo la Corniche, da cui godete di superbi panorami. Situata a pochi passi dalla frontiera con l'Italia, da quest'ultima cittadina della Costa Azzurra emana un profumo di Dolce Vita. Edifici color ocra nel centro medioevale, mercatino lungo la sua via pedonale, giardini, ville Belle Epoque... Mentono è un vero gioiello !
Scoprite Èze e Nizza
Altro appuntamento da non perdere, dopo aver imboccato le curve sinuose della Moyenne Corniche, nell'entroterra, è la visita a Èze-Village, di cui potrete scoprire i vicoli medioevale lastricati, costellati di boutique, fino a raggiungerne la cima, da dove godrete di un panorama straordinario. Da Èze proseguite direzione Nizza, per una passeggiata sulla celeberrima promenade des Anglais o nella Vieille Ville.
Oltre la frontiera italiana, per una puntata a Ventimiglia e Sanremo
Sempre percorrendo la Corniche o ancora in treno, raggiungete Ventimiglia, la prima città che si incontra una volta varcata la frontiera italiana. Decisamente da non perdere il centro medievale con i tipici vicoli, nonché il mercato coperto, giù in centro. Continuando a percorrere la Rivera di Ponente, raggiungete Sanremo con la sua bella passeggiata mare e i suoi stupendi edifici, come la chiesa di San Siro, che risale al XII secolo.
Qual è il clima monegasco nel mese di luglio ?
Monaco beneficia del tipico clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde. Nel mese di luglio, il soleggiamento giunge all'apice, e le temperature oscillano tra i 22°C e i 28°C. La temperatura del mare varia tra i 20°C e i 24°C, e i giorni di pioggia sono molto rari. In sostanza, ci sono tutte le condizioni ideali per le vostre giornate in riva al mare.
Dove alloggiare o mangiare a Monaco in luglio ?
il Monte-Carlo Beach fa incontestabilmente parte dei migliori alberghi del Principato. Tra pineta e Mediterraneo, si tratta della destinazione vacanze più chic e glamour. Optate una camera vista mare, sorseggiate un cocktail in riva alla piscina olimpionica, rilassatevi alla spa Monte-Carlo Beach, per altrettante esperienze a cinque stelle. Altro stabilimento imprescindibile, il Monte-Carlo Bay Hotel & Resort è un autentico paradiso, dove rilassarsi in riva alla laguna, per non parlare del confort assoluto delle sue camere e suite.
Se preferite i grandi alberghi, prenotate un soggiorno lussuoso all’Hôtel de Paris Monte-Carlo, nel « Carré d’or» monegasco. Oppure scegliete l'eleganza dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo e delle sue raffinate suite.
In luglio, i ristoranti estivi di Monaco offrono altrettanti momenti deliziosi in riva al mare. Scoprite per esempio la cornice idilliaca de La Vigie Lounge & Restaurant, le pietanza bio e di stagione del ristorante stellato Elsa, l'atmosfera rilassata del Las Brisas o ancora la cucina fusion del COYA Monte-Carlo.
Per una pausa rinfrescante in terrazza, appuntamento invece al Café de Paris Monte-Carlo, dove potrete degustare un delizioso gelato; in alternativa, sorseggiate un drink o un cocktail della casa sulla terrazza de La Rascasse, a due passi dal porto di Monaco, o del Blue Gin, anch'esso in riva al mare. Per una pausa ncora più chic, varcate la soglia del Patio dei Gioiellieri dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo, dove potrete degustare una coppa gelato di Gérard Taurin, campione del mondo della categoria, oppure rinfrescarvi con una coppa di champagne. Approfittatene, è proprio questa l’estate a Monaco !
In occasione della vostra escapade estiva, scoprite Monaco affidandovi agli itinerari dei nostri concierge.