Chefs Davide Oldani, with two Michelin stars and a green star, and Yannick Alléno, with 15 Michelin stars, share a passion for Italy. One by birth, the other by adoption. For several years now, they have been making a habit of travelling together through Tuscany, a region so close to their hearts.
Davide Oldani's ‘Pop Cuisine’, which showcases accessible gourmet cooking using traditional products, is a perfect match for Yannick Alléno's ‘Cuisine Moderne’, in which the focus is on the product and the sauce.
Together, in the spirit of sharing so dear to both cultures, they bring French and Italian cuisine to the highest level at the Pavyllon Monte-Carlo bar, a symbol of exchange and conviviality.
Chi è Yannick Alléno
Tradizione, eccellenza, modernità. Tre parole che contraddistinguono alla perfezione Yannick Alléno e Monte-Carlo Société des Bains de Mer. A chi altro potevano dunque essere affidate le cucine del ristorante gastronomico dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, se non a questo Chef con tre stelle Michelin celebre in tutto mondo? Per l’occasione, il rinomato ristorante cambia nome in Pavyllon Monte-Carlo un restaurant de Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo.
Leggere l'intervista a Yannick Alléno
Chi è Davide Oldani
Chef del ristorante DO alle porte di Milano, due stelle e una stella verde nella Guida Michelin, lo chef Davide Oldani si impegna fin dalla sua creazione nel 2003 per una gastronomia sostenibile, avendo cura di trasmettere il rispetto del prodotto e la lotta contro gli sprechi. Inventore della cucina 'pop' che è l'espressione del suo desiderio di coniugare essenzialità e savoir-faire.
