Aggiornato il Giugno 19, 2023
Fedelissimi clienti del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer e titolari della carta American Express Centurion, Lydie e Philippe Chambon hanno scoperto il nuovo look dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo e il ristorante Ômer. Ecco le loro impressioni...
« Soggiornare a Monaco ci regala un weekend d'evasione, e ci consente di uscire dal grigiore parigino per approfittare della tranquillità, del sole e del mare ». Abituato a intrattenersi nel Principato fin dall'infanzia, Philippe Chambon ha potuto constatare l'evoluzione del paese nel corso degli anni, ed è stato proprio in seno agli stabilimenti del gruppo che ha preso a soggiornare con sua moglie Lydie. Monopolizzata dagli affari, la coppia preferisce affidare l'organizzazione del proprio soggiorno al servizio Conciergerie dell’American Express. « Conoscono le nostre abitudini. Con Il passar del tempo si è creata un'autentica complicità ».
La rinascita dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo
« Abbiamo approfittato di una vacanza fuori dal tempo. Amiamo quei begli stabilimenti in cui ci si sente bene, quasi “in famiglia”, con un servizio di qualità ma discreto. È quello che ritroviamo puntualmente all’Hôtel de Paris Monte-Carlo, che frequentiamo da molti anni. Cenare al Grill è uno dei piaceri della nostra vacanza, proprio come degustare un cocktail al Bar Américain. Eravamo impazienti di scoprire le trasformazioni dell'hotel e siamo stati davvero colpiti. Di primo acchito, nell'ingresso e nella hall i cambiamenti quasi non si notano, ma quando poi ci si concentra sui dettagli, i dipinti, le colonne dorate, i vari rinnovamenti spiccano e apportano una nota di modernità, senza mai tradire lo spirito originario ».
Le camere all'insegna delle nuove tecnologie
« Abbiamo molto apprezzato i diversi adeguamenti, come la domotica o i televisori incastrati tra gli specchi. Il fatto che lo schermo o gli accessori come la macchina del caffè o il bollitore siano dissimulati nel mobilio dà l'impressione di trovarsi in un appartamento privato, piuttosto che in un hotel. È molto piacevole. Inoltre gli arredi interni riflettono lo spirito di rinnovamento, sempre pensato nella tradizione dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo ».
Un'esperienza completa
« A nostro parere, uno dei principali vantaggi di Monaco è di vantare numerose boutique, sale da concerto - in particolare lo Sporting Monte-Carlo dove siamo soliti recarci in estate – o ancora le Thermes Marins Monte-Carlo, giusto a due passi dal proprio hotel. Grazie al servizio di navette si può approfittare di tutte queste attività senza perder tempo e soprattutto senza far ricorso alla propria auto. E ultimo dettaglio che fa realmente la differenza, è possibile accumulare l'insieme degli acquisti realizzati in seno al Resort sul conto della propria camera. Tutto ciò permette di non dover far continuamente ricorso alla carta di credito e di saldare la fattura in una sola volta. Senza dimenticare l'insieme delle attenzioni riservate ai clienti American Express… Considerato tutto ciò, pensiamo già al nostro prossimo soggiorno monegasco ! »
Victoria Vallenilla cresciuta nei Caraibi. Ad appena 27 anni, è così diventata la prima chef del Resort e del gruppo COYA. Incontrate il talentuoso chef !
Scoprite la nostra intervista esclusiva a Denis Allemand, Direttore scientifico del Centre Scientifique de Monaco, per scoprire tutto sulla ricerca innovativa portata avanti in collaborazione con Chanel.
Incontro con Yannick Alléno, chef triplamente stellato, si appresta ad assumere i comandi del Pavyllon, tavola gastronomica dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo.