Gli chef Yannick Alléno e Yasunari Okazaki si incontrano nel novembre 2016. Yasunari Okazaki era allora sushi chef in un ristorante specializzato a Ginza, quartiere noto come gli “Champs-Elysées di Tokyo”. Il loro incontro è stato decisivo. Dopo una breve visita in Francia all'inizio del 2017, all'età di 40 anni, Yasunari Okazaki cambia vita e dà inizio alla sua storia parigina.

Chef Yasunari Okazaki

Insieme, hanno aperto L'Abysse au Pavillon Ledoyen a Parigi nel 2018, conquistando una prima stella e poi una seconda nel 2020. Quattro anni dopo, l'apertura di L'Abysse Monte-Carlo rappresenta per loro una nuova sfida: si trovano infatti ad affrontare un nuovo ambiente e nuovi prodotti per condividere l'eccellenza del loro know-how francese e giapponese fin sulla Costa Azzurra.

Yasunari Okazaki è nato a Tokio nel 1978. Il padre, anche lui sushi chef, gli ha trasmesso le nozioni essenziali di impegno, dedizione al lavoro, perfezione del gesto e “omotenashi”, ovvero l'ospitalità giapponese. Durante i suoi primi 15 anni di carriera, Yasunari Okazaki ha imparato tutte le tecniche della cucina kaiseki, la cucina gourmet giapponese, compreso il taglio del sushi e del fugu, lavorando in diversi locali.

Lo chef Yasunari lavora a stretto contatto con i pescatori che praticano metodi di pesca mirati e sostenibili. Nell'arte del sushi la bellezza e il rispetto del prodotto sono essenziali. Pesce primaverile, estivo, autunnale e invernale: lo chef Yasunari Okazaki modifica il menù in base alle stagioni e al pescato dei pescatori.