Pubblicato il Novembre 26, 2018Aggiornato il Giugno 19, 2023
Sono passati più di 150 anni, ma il fascino resta intatto: le Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo raccontano da sole la magia d’un Resort. Sono anche testimoni immutabili della Storia, nella quale hanno svolto talvolta un ruolo determinante. Visita guidata e viaggio nel tempo…
Quando diede il via alla costruzione delle cantine, nel lontano 1864, François Blanc aveva già in mente un progetto: quello d’un Resort, di vari stabilimenti collegati alla medesima casa. Sicuramente un uomo all’avanguardia, chiamato a dirigere lavori titanici che avrebbero fatto intervenire circa 300 diversi tipi di artigiani. Situate sotto l’Hôtel de Paris Monte-Carlo, le cantine vennero inaugurate nel 1874 da Marie Blanc, che aveva ripreso il progetto dopo il decesso del suo sposo. I barili arrivavano direttamente dai vigneti, per essere imbottigliati sul posto, e lo spazio di stoccaggio si rivelò semplicemente idilliaco.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli impiegati delle cantine ebbero l’idea di murare uno spazio di stoccaggio erigendo una barriera costituita di sette fila di bottiglie. E là dietro ? 20.000 bottiglie tra le più preziose furono così nascoste alle forze d’occupazione, assieme all’argenteria dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo. Il sotterfugio funzionò e dopo la guerra, fu Winston Churchill in persona a intervenire per celebrare la riapertura delle cantine. Per l’occasione si diede la stura a un rum del 1811. Sembra che alcune bottiglie di quel nettare si trovino ancora da quelle parti… Le Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo hanno rappresentato lo scrigno di ben altre celebrazioni, come i 20 anni di matrimonio del Principe Ranieri III di Monaco e della Principessa Grace.
A partire dagli anni ’60, l’imbottigliamento presso il château è diventato la norma e le Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo hanno preso a consacrare tutto il loro potenziale alla custodia delle bottiglie. Château Margaux 1929, Château d’Yquem 1890, Petrus 1945…: la Riserva patrimoniale ospita referenze prestigiose. E nella porzione dedicata all’invecchiamento, si prepara l’avvenire: gli eccezionali cru del 2001, 2005 o 2009 attendono il loro momento di gloria negli stabilimenti Monte-Carlo Société des Bains de Mer…
70 anni di lusso in mare: festeggiamenti al Monaco Yacht Club. Tuffatevi nell'affascinante storia di questo emblematico club.
Venite a Monaco per rivivere la magia senza tempo del Principato durante i festeggiamenti in onore de Principe Ranieri III, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo piccolo angolo di paradiso mediterraneo.
Una crepe gustosissima, un po' di Grand Marnier, un fiammifero… Chi non conosce la crepe Suzette? Una cosa che spesso non si sa è che fu inventata un po' per caso a Monaco, al Café de Paris Monte-Carlo…