Lifestyle
Zoom su

Leadership con eccellenza: Amanda Frasier riflette sul Summit di Forbes Travel Guide

Aggiornato il Marzo 16, 2025

Dopo la sua straordinaria prima edizione tenutasi in Europa, la principale conferenza sui viaggi di lusso tornerà a Monaco dal 24 al 27 febbraio 2026. Amanda Frasier, Presidente di Standards & Ratings presso Forbes Travel Guide, supervisiona ogni aspetto del prestigioso sistema di classificazione a stelle. Le abbiamo chiesto di condividere la sua opinione di esperta sul Summit e su come si è evoluto in un'esperienza unica e indimenticabile, capace di catturare anche il pubblico più esigente, dai decision maker globali ai principali marchi del lusso, fino ai viaggiatori influenti di tutto il mondo.

Il Summit è considerato un evento di grande ispirazione nel settore dei viaggi di lusso. Secondo lei, cosa lo distingue dalle altre conferenze del settore?

Amanda Frasier: Ciò che viene subito in mente è l'esclusività. Il Summit è un evento a cui si accede solo su invito ed è l'unica fiera del suo genere a offrire un ambiente su misura per un'ampia gamma di marchi del lusso che desiderano creare una rete di contatti. È anche l'unico evento curato dagli esperti del lusso di Forbes Travel Guide, che da oltre 65 anni ridefiniscono il servizio alberghiero in tutto il mondo. Per tutti questi motivi, il Summit è allo stesso tempo educativo E stimolante, divertente ED elegante. È strutturato e composto in modo tale che i nostri ospiti lascino l'evento di tre giorni sentendosi appagati e pieni di energia, anziché esausti o sopraffatti.

Come presenterebbe il Summit?

Amanda Frasier: Il nostro obiettivo finale è quello di unire la nostra speciale comunità in maniera tale da ispirare i suoi membri a generare nuove idee e opportunità imprenditoriali, creando al contempo nuove partnership. In FTG, in tutti i nostri business center, siamo profondamente impegnati a potenziare le strutture classificate. Collaboriamo inoltre con i migliori educatori e professionisti del settore viaggi di tutto il mondo e offriamo un'ampia gamma di soluzioni per chiunque operi nel settore del lusso. Siamo l'incarnazione della Forbes Travel Guide, perciò lasciare i nostri ospiti sorpresi e deliziati da un intrattenimento di livello mondiale è un altro elemento essenziale del percorso.

Nel 2026, Monaco ospiterà il Summit per il secondo anno consecutivo.

Amanda Frasier: Esiste un posto migliore al mondo per organizzare un evento di lusso e presentare i marchi del lusso? Monaco è da tempo riconosciuta come l'epicentro del lusso. Offre tutti gli ingredienti essenziali per i viaggiatori più esigenti e gli stessi valori fondamentali che intendiamo infondere nel Summit. Monaco era la scelta più logica e naturale per noi.

In che modo la filosofia e i valori di Monte-Carlo Société des Bains de Mer si sposano perfettamente con il Summit?

Amanda Frasier: FTG gestisce il sistema di classificazione a stelle a Monaco da diversi anni ed è orgogliosa di aver lavorato con diverse strutture SBM, una delle quali ha mantenuto il nostro ambito riconoscimento delle cinque stelle per diversi anni: l'Hôtel de Paris Monte-Carlo. Da tempo riconosciamo che la dirigenza di SBM e il personale dell'hotel, del ristorante e della spa sono estremamente appassionati e autentici nell'erogazione del servizio: sapevamo che sarebbero stati meravigliosi ambasciatori non solo del loro marchio, ma dell'intero Principato. Nessun dettaglio è stato tralasciato e, a pensarci bene, i nostri partecipanti non avrebbero potuto essere accolti e serviti in modo più caloroso.

Le location iconiche di Monte-Carlo SBM, dalla Diamond Suite Principe Ranieri III al Le Salon Rose e all'Amazónico, hanno accolto una serie di momenti esclusivi. Potrebbe dirci di più sulle esperienze e gli eventi esclusivi e personalizzati pensati per gli ospiti VIP?

Amanda Frasier: La programmazione principale è durata due giorni. Per migliorare l'esperienza complessiva della destinazione e garantire che i nostri ospiti avessero davvero la sensazione di aver visto il più possibile di Monaco, abbiamo creato una selezione di 23 eventi personalizzati che hanno avuto inizio due giorni prima dello spettacolo principale. Ciò ha permesso ai partecipanti di trovare un valore ancora maggiore nella loro esperienza, offrendo al contempo ai marchi partner significative opportunità di collaborazione e di miglioramento della loro visibilità con la nostra comunità di albergatori d'élite. Gli ospiti invitati a determinati eventi SBM hanno potuto interagire con il brand in un modo che è risultato allo stesso tempo naturale ed elegante.

Il Summit è un evento a cui si accede solo su invito. Che tipo di leader ed esperti cercate di includere?

Amanda Frasier: Il Summit è pensato appositamente per leader e dirigenti del settore alberghiero, nonché per proprietari, investitori, operatori e gestori patrimoniali. Invitiamo anche alcuni dei migliori consulenti di viaggio del mondo, che generano affari significativi per la nostra comunità di strutture classificate. Inoltre, ospitiamo decine di media globali. Nel complesso, tutto ciò crea una serie di opportunità per i nostri partecipanti, sia che desiderino migliorare il servizio, far crescere la propria attività o qualsiasi altra cosa abbiano in mente.

Quali sono stati i momenti salienti previsti per quest'anno? Ci sono stati annunci o dibattiti importanti?

Amanda Frasier: Il 2024 è stato un anno incredibile per il nostro settore e tra i momenti salienti che abbiamo potuto contribuire a celebrare ci sono i riconoscimenti di due delle migliori collaborazioni di lusso al mondo: Ritz Paris e Frame che hanno vinto il premio per la migliore collaborazione nel settore del retail di lusso, mentre Atlantis The Royal e Louis Vuitton si sono aggiudicate il premio per la migliore collaborazione nel settore dell'esperienza di lusso. Abbiamo anche lanciato la nostra nuova iniziativa, BOND CO.LAB, attraverso la quale i nostri esperti forniscono consulenza per garantire il successo nella collaborazione con un altro marchio del lusso.

Eravamo, ovviamente, più che entusiasti di poter accogliere a Dame Shirley Bassey sul palco per un'esibizione esclusiva, e siamo stati veramente onorati dalla cortese presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, che ha partecipato anche al momento clou del Summit, in cui lo chef Alain Ducasse è stato insignito del Forbes Travel Guide Award of Excellence da Baccarat.

Quale impatto sta avendo il Summit sul settore dei viaggi e sugli standard globali del lusso?

Amanda Frasier: Il Summit è un'estensione non solo degli straordinari partner con cui collaboriamo, ma anche dei nostri marchi aziendali. Che si tratti delle valutazioni di FTG o del supporto di Atelier CX nell'assistenza con standard di servizio personalizzati per qualsiasi azienda che desideri migliorare l'esperienza dei propri clienti, o delle soluzioni di apprendimento e sviluppo fornite da The Academy e dal suo team di esperti, il risultato collettivo è l'ispirazione — per diventare un'azienda migliore, creare esperienze migliori per gli ospiti ed essere orgogliosi del settore di cui possiamo tutti dirci privilegiati di far parte.

Come ci ha ricordato sul palco Jerry Inzerillo, CEO di Diriyah Company, nei prossimi anni il settore dell'ospitalità avrà bisogno di più di un milione di nuovi lavoratori. FTG e il Summit si impegnano a contribuire a generare tale interesse e a sostenere il futuro delle carriere nel settore dell'ospitalità.

Quali ritiene siano i criteri che definiscono oggi il vero lusso negli hotel e nei viaggi? E quali sono le ultime tendenze che ha notato?

Amanda Frasier: Il lusso è molto meno rigido di quanto possa sembrare a prima vista. Gli standard FTG non sono mai stati una lista di “cose da fare”. Sebbene alcuni sistemi seguano questo modello, a noi piace pensare ai nostri criteri come a una tabella di marcia. Questo approccio ci ha dato ottimi risultati nel corso dei decenni, poiché il nostro obiettivo non è mai stato quello di omogeneizzare il servizio a livello globale, ma di consentire agli hotel e ai marchi di definire il proprio carattere e, così facendo, offrire ai propri ospiti un'esperienza più autentica e genuina.

L'attenzione maggiore che stiamo riscontrando in questo momento, spinta dalla domanda degli ospiti, riguarda il benessere. I viaggiatori sono alla ricerca di destinazioni in cui poter mantenere lo stile di vita scelto, che si tratti di un sonno di qualità, di un'alimentazione sana, di istruzione o di esperienze significative. Nel 2025, perfezioneremo ulteriormente i nostri standard di benessere per garantire che i nostri criteri e le aspettative degli ospiti siano allineati.

L'esperienza del cliente è un elemento chiave del lusso. Quali innovazioni tecnologiche — intelligenza artificiale compresa — stanno trasformando l'esperienza dei viaggiatori nel settore del lusso?

Amanda Frasier: Come ogni tecnologia, l'IA avrà un ruolo importante anche nel settore dell'ospitalità in futuro. L'opportunità di abbracciare questa tendenza in modo da integrare e migliorare servizi che richiedono comunque un tocco umano fornirà un equilibrio importante — sia in prima linea che dietro le quinte. Non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserva il futuro in termini di efficienza, gestione dei costi operativi e miglioramento dell'esperienza degli ospiti, probabilmente in modi che non abbiamo ancora nemmeno immaginato.

Il suo ritorno per il Summit 2026 di Forbes Travel Guide è una notizia meravigliosa! Cosa l’ha spinta a prendere questa decisione?

Amanda Frasier: Già all'inizio della settimana ci siamo resi conto che per i nostri partecipanti stava per accadere qualcosa di speciale. L'energia del nostro gruppo che si è riunito in questo luogo straordinario — dove molti avevano già lavorato in qualche momento della loro carriera, rendendo il tutto ancora più significativo — era davvero palpabile. Abbiamo anche riconosciuto l'incredibile mole di lavoro svolto per il Summit, sia dal nostro team che da centinaia di persone in tutto il Principato di Monaco nel corso dell'ultimo anno. Penso che tutti noi fossimo ugualmente entusiasti della possibilità di fare di più, di creare esperienze ancora più grandi e di soddisfare aspettative più elevate — e siamo tutti assolutamente pronti per questa sfida!

Scoprite il video riepilogo della serata di gala che si è svolta allo Sporting Monte-Carlo il 28 febbraio!

Scoprite il video riassuntivo della serata di gala che si è svolta allo Sporting Monte-Carlo il 27 febbraio!

Potreste anche voler leggere…