Em Sherif - Hôtel de Paris
Tendenza
Tips & Tops

Le novità che cambiano il volto di Monaco!

Meta rinomata per i lussuosi hotel e la cornice paradisiaca sulla Riviera monegasca, Monaco non intende affatto riposare sugli allori. Totalmente in sintonia con i tempi, il Principato è anche una finestra aperta su un mondo che si reinventa costantemente. Tra novità e grandi eventi in programma, elenchiamo di seguito 8 buone ragioni per inserire Monaco tra le prossime destinazioni assolutamente da non perdere…

1 - Seconda stella del Blue Bay

Un prestigioso riconoscimento per la gastronomia creativa di Marcel Ravin e del suo staff al Blue Bay: il ristorante si è visto assegnare una seconda stella dalla Guida Michelin. La celebre Guida Rossa francese ha voluto così rendere omaggio alle ispirazioni dello Chef nato in Martinica e alla sua cucina, risultato di una sapiente fusione di sapori caraibici e mediterranei. Un motivo in più per venire ad assaporare questa cucina che esprime originalità, audacia e maestria nella splendida cornice del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort.

PRENOTATE UN TAVOLO AL BLUE BAY

Monte-Carlo Bay - Chef Marcel Ravin

2 - Arrivo di Mélanie Serre, nuova Chef del Monte-Carlo Beach

Elsa, il ristorante del Monte-Carlo Beach, dà il benvenuto alla sua nuova chef: Mélanie Serre. Dopo aver aperto il proprio locale a Parigi, la giovane Chef vede questa nuova avventura come una sfida personale. Interamente dedita alla soddisfazione dei suoi ospiti e alla promozione dei prodotti locali, ai circuiti corti ispirati alla natura e esaltati da una delicata creatività. Questa professionista appassionata vi farà scoprire il suo universo culinario che combina piaceri del palato ed eleganza.

Leggi l’intervista

3 - Appuntamento a partire dal 15 aprile al Pavyllon Monte-Carlo, un ristorante di Yannick Alléno 

Lo chef stellato Yannick Alléno importa Pavyllon, il suo concetto di “comptoir gastronomique” dove si mangia al bancone, all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo. Un nuovo locale che stravolge i codici del grande ristorante combinando eleganza, atmosfera informale e cucina in libertà. L’interno, progettato da Chahan Minassian, presenta un ampio bancone che si affaccia sulla cucina aperta all’insegna della convivialità. All’esterno, la verde terrazza in stile giardino mediterraneo offre una spettacolare vista sul mare. Assolutamente da non perdere.

SCOPRITE IL MENù DELLO CHEF STELLATO

4 - Inaugurazione di EM Sherif Monte-Carlo, il ristorante libanese amato in tutto il mondo

Questo inizio di primavera il nuovo ristorante EM Sherif Monte-Carlo ha aperto i battenti nel prestigioso Hôtel de Paris Monte-Carlo. Fondato a Beirut dalla libanese Mireille Hayek, dopo aver “conquistato” il Medio Oriente con locali a Doha, in Kuwait e in Bahrain oggi EM Sherif è sbarcato in Europa con un riscontro notevole di consensi. Dopo Londra, infatti, è a Monaco che oggi è possibile venire a gustare i sapori del Libano conditi con amore e maestria. E al timone c’è Yasmina Hayek, la figlia di Mireille Hayek. La giovane chef, con una formazione presso l’Institut Paul Bocuse ed esperienze nei ristoranti di Jean-François Piège e Rasmus Kofoed, tramanda le tradizioni di famiglia attraverso una cucina autentica e generosa. Venite a scoprire la raffinatezza orientale, con vista sul Mediterraneo!

PRENOTATE UN TAVOLO ALl'em sherif monte-carlo

nouveautés-monaco

5 - I nuovi locali trendy e dove far festa a Monaco

Uno dei locali più amati di tutta Monaco, COYA Monte-Carlo spegne quest’anno dieci candeline. Il ristorante sta per riaprire i battenti per la stagione con una nuova freccia al proprio arco: un’offerta street food 100% peruviana presso il bar A Taste of Lima. Il menù del ristorante propone le tipiche specialità latino-americane combinate con tocchi di gastronomia asiatica. Una cucina di tendenza e un vivace bar dove assaporare cocktail e tequile sulle note della musica latino-americana. Il luogo perfetto per il preserata, per poi proseguire la festa al Jimmy’z, a due passi. Il rinomato club ha appena riaperto per la stagione e la sua programmazione per il Gran Premio di Formula 1 di Monaco e l’estate 2022 promette già di fare scintille: Diplo, Nico de Andrea e Kungs sono solo alcuni esempi!

Scoprite la nuova programmazione del Jimmy'z Monte-Carlo

COYA Monte-Carlo, de nouvelles saveurs
Amazonico

L’imminente apertura di un nuovo ristorante di tendenza sta già facendo scalpore nel Principato. Attualmente in fase di ristrutturazione, il Café de Paris Monte-Carlo si estenderà per accogliere un concept restaurant che sta avendo un enorme successo a Madrid, Londra e Dubai: Amazonico. Un locale dall’arredamento lussureggiante e dalle molteplici atmosfere, con una cucina dedicata ai sapori latino-americani, un sushi bar, oltre a un immenso rooftop. Senza dimenticare il suo bar trendy e dalle tonalità jazz in stile speakeasy. Il nuovo punto di ritrovo della gioventù dorata internazionale? Appuntamento a luglio 2023 per l’inaugurazione! Nel frattempo, naturalmente sarà sempre possibile frequentare il bar degli imperdibili Buddha-Bar Monte-Carlo e Blue Gin, senza dimenticare il Café de Paris Monte-Carlo che vi accoglie durante i lavori nella maestosa Salle Empire.

6 - Una programmazione musicale internazionale

Venire a Monaco è anche un’opportunità per assistere a grandi eventi musicali con artisti del panorama internazionale. I più grandi artisti qui sono di casa già da fine Ottocento - l’epoca della fondazione di Monte-Carlo Société des Bains de Mer ad opera di François Blanc - in quanto la moglie Marie Blanc li chiamava ad esibirsi all’Opéra Garnier Monte-Carlo. Fu lei, ad esempio, a portare Sarah Bernhardt all’inaugurazione nel 1879. Una storia che continua ancora oggi con le esibizioni nelle sale monegasche dei più grandi nomi dello spettacolo. A maggio, la leggenda del rock Iggy Pop sarà al Grimaldi Forum. Quest’estate, il Monte-Carlo Summer Festival offre una programmazione di prim’ordine dalla quale spiccano il concerto di Alicia Keys sulla Place du Casino, dei Black Eyed Peas, di Rita Ora e dei Simple Minds presso la Salle des Étoiles, e di Imany all’Opéra Garnier Monte-Carlo.

PRENOTATE IL VOSTRO BIGLIETTO PER UN CONCERTO A monaco

mcsf-alicia-keys-concert-header

7 - I grandi artisti si danno appuntamento a Monaco

Monaco è una città che conta sulla scena artistica contemporanea. La recente apertura nel Principato di una nuova sede dell’influente galleria d’arte Hauser & Wirth, già presente a New York, Londra e Zurigo, ne è la prova. Il suo ampio spazio espositivo, nel cuore del quartiere One Monte-Carlo, esalta le opere di artisti internazionali del calibro di Cindy Sherman, Louise Bourgeois, Eva Hesse o Pierre Huyghe.

I cultori dell’arte moderna e dell’arte contemporanea potranno ammirare opere anche alla Villa Sauber e alla Villa Paloma, le due sedi del Nuovo Museo Nazionale di Monaco. Le collezioni, ampliate di continuo, e le esposizioni riflettono la vivacità della creazione artistica nel Principato e nel mondo.

Infine, le grandi retrospettive estive al Grimaldi Forum sono un must. Quest’anno i riflettori sono puntati su un grande designer contemporaneo: lo stilista calzaturiero Christian Louboutin. Il suo lavoro visionario ed eccentrico sarà messo in prospettiva con le sue ispirazioni e collaborazioni con artisti del calibro di Allen Jones, Blanca Li o David Lynch.

Hauser & Wirth - Vue galerie Monaco - One Monte-Carlo

8 - “Nuovo” shopping a Monaco

Già dal 2019, anno dell’inaugurazione nel Carré d’Or di Monaco, il quartiere One Monte-Carlo si è affermato come una nuova vetrina per i marchi internazionali più prestigiosi. I seguaci della moda di tutto il mondo non perdono un’occasione per fare shopping nelle decine di boutique di lusso delle maison emblematiche della moda, dell’alta gioielleria e della profumeria presenti qui: Chanel, Miu Miu, Prada, Boucheron, Cartier... Questa primavera, l’esclusivo gioielliere Boghossian apre uno spazio nel Patio dei gioiellieri dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo. E la lista non finisce qui, perché marchi internazionali inediti, non ancora presenti nel Principato, nel 2023 apriranno una boutique dall’altro lato della Place du Casino, al piano terra del nuovo edificio del Café de Paris Monte-Carlo.

SCOPRITE la Promenade Monte-Carlo SHOPPING

La Promenade Monte-Carlo Shopping
Sunset on Montecarlo, Monaco

Il nuovo volto di Monaco

 

Il territorio monegasco si rinnova costantemente per adattarsi alle sfide di oggi e di domani. Un esempio è la spiaggia di Monte-Carlo Beach, che si è appena rifatta il look con boiserie e sabbia fine. Recentemente è stata inoltre completata la riqualificazione della spiaggia del Larvotto, in armonia con la costa. Sono nati così una passeggiata pedonale con essenze mediterranee, nuovi negozi progettati per resistere alle mareggiate e una spiaggia ancora più bella. In un’area adiacente, un progetto di ampia portata è attualmente in fase di realizzazione. Il nuovo quartiere Mareterra è un’estensione sottratta al mare che ingrandirà il Principato di altri sei ettari. Ospiterà edifici e ville di lusso, un piccolo porto, negozi e una piscina. Fortemente impegnata nello sviluppo sostenibile, Monaco si è posta come obiettivo primario di realizzare questa estensione in modo ecosostenibile. Una prateria di Posidonia Oceanica, una pianta acquatica protetta, è stata così spostata prima dell’avviamento dei lavori. Per quanto riguarda la struttura sommersa, è stata progettata per favorire la colonizzazione di flora e fauna marina. Sulla terraferma, vedranno la luce un parco verde di un ettaro, una pista ciclabile, pannelli solari e sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Un nuovo quartiere tutto da vivere e da scoprire nel 2025.

Potreste anche voler leggere…